
Ci sono molte funzioni avanzate del più popolare motore di ricerca, normalmente inutilizzate, che consentono di reperire su Internet di tutto, compresi musica, film e libri. Basta utilizzare il browser Firefox e le chiavi di ricerca opportune
La maggior parte dei navigatori si limita a utilizzare le funzioni di ricerca basilari di Google, semplicemente immettendo una o più parole chiave nell’apposito campo e digitando un invio. In questo modo è ben difficile riuscire a reperire su Internet file multimediali, come brani Mp3 o
Film, soprattutto se si tratta di materiale protetto da Copyright. Le funzioni avanzate di Google queste possibilità però le offrono. Basta istruire opportunamente Google sul metodo di ricerca da utilizzare, e non è difficile reperire in rete file di ogni genere: musica, libri in formato elettronico e film, che giacciono in qualche directory, magari condivisa per errore, di un remoto server Web.
Per ottenere questo risultato è sufficiente usare il browser Firefox, con il quale è possibile far corrispondere a una sequenza di comandi un nome mnemonico che faciliti la procedura. Cosa che invece Internet Explorer, anche nella sua ultima release 7, non consente.
In primo luogo va creato un nuovo Bookmark in Firefox: dal Bookmark Manager basta selezionare Nuovo. In questo modo si aprirà una finestra come questa:
I campi da compilare sono il nome del Bookmark, la Url, una parola chiave da associarvi e una descrizione, opzionale.
Per una ricerca di musica, attribuiamo al Bookmark il nome di “Google Music Search”. Nel campo relativo all’Url, immettiamo il seguente indirizzo (che può essere copiato e incollato dalla barra degli indirizzi).

Per finire digitiamo nel campo Keyword la parola “music” e opzionalmente compiliamo anche il campo descrittivo come indicato nell’esempio, quindi confermiamo con un Ok:
Il “bookmark intelligente” è salvato: la ricerca può essere effettuata digitando, nella Barra degli Indirizzi (e NON nella Search Box di Google) il testo che cerchiamo. Se vogliamo per esempio trovare materiale sui Beatles, digitiamo: "music beatles" seguito da un invio. Google ritornerà come risultato tutte le directory aperte contenenti brani Mp3, Ogg Vorbis o Wma della celebre band inglese.
In modo analogo possiamo effettuare la ricerca di ebook e film. Va ripetuta la procedura indicata sostituendo il nome (per esempio “book” al posto di “music”) e la Url, che nel caso di ricerca di file Pdf e Doc è questa, mentre per filmati Avi e Wmv
http://www.pcpiufacile.it/20061214286/articoli/musica-e-film-dal-p2p-no-basta-google.html
Nessun commento:
Posta un commento