La Polizia di Stato sbarca sull’Instant messaging.
Il nuovo servizio offerto dalle forze dell’ordine ai cittadini si chiama Lisa, un agente di polizia virtuale direttamente sul proprio PC.
Per ogni informazione inerenti i Passaporti sarà possibile richiederle direttamente a questa donna poliziotto virtuale inserenso nei contatti di “Windows live messenger” l’indirizzo: agente.lisa@poliziadistato.it.
In tal modo sarà possibile interagire e chiedere informazioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Si possono ricevere risposte su i modi per ottenere il documento per l’espatrio e su cosa serve per fare un duplicato.
pMa anche su come comportarsi quando bisogna partire con i figli minori o come si fa un passaporto collettivo.
Tutte informazioni già presenti sul nostro sito ma che da oggi l’agente Lisa traduce in un linguaggio più confidenziale e immediato.
Questa iniziativa è la prima per entrare in contatto con gli internauti tramite il popolare Windows live messenger
Appena la contattate Lisa scrive: “Come ti posso aiutare?” dandovi la possibilità di scegliere tra più opzioni quella che vi interessa:
- Ho bisogno di fare (rinnovare) il passaporto;
- Vorrei partire con mio figlio;
- Devo andare negli Stati Uniti;
- Trovami la questura più vicina;
- Mi servono altre informazioni.
Insomma invece di estenuanti file e perdite di tempo per le vostre informazioni dovrete solo connettervi sulla chat.
Nessun commento:
Posta un commento