Sono tanti i siti che offrono la possibilità di creare una web Tv gratis in maniera semplice e veloce, mettendo a disposizione degli utenti una vasta scelta di opzioni per realizzare, personalizzare e ottimizzare il proprio canale Tv online. Questi siti permettono infatti di inserire i video preferiti caricandoli da Youtube e da altre fonti, aggiungere un logo al canale, mettere feed Rss, trasmettere live via webcam e, in qualche caso, persino organizzare una programmazione oraria.
Uno dei più gettonati sulla rete, anche se in inglese, è senz'altro Mogulus, che permette di creare una web Tv gratuitamente aggiungendoci un mucchio di opzioni. Molto buono ci sembra anche Ustream, pure in inglese ma veramente facile da utilizzare con comandi molto intuitivi. La sua specialità sono i video on demand.
Per chi cerca una risorsa tutta italiana conviene buttarsi su Glomera, che consente anch'esso come i precedenti di creare una web TV personalizzata. Il sito propone servizi anche a pagamento, ovviamente con maggiori possibilità di scelta, ma l'offerta free ci sembra lo stesso abbastanza interessante.
Altri siti per creare una web Tv gratis sono Zaplive, con cui possiamo trasmettere online tutto quello che riprendiamo con la nostra webcam o con il cellulare, Woho Tv, Stickam, Youcams, Make Tv ed altri ancora.
Uno spazio web gratuito dove poter inserire fino a 100 video prelevati qua e là per la rete oppure registrati mediante webcam o cellulare: tutto questo è World TV, la vostra web-tv personale che si crea in pochissimi minuti ed è alla portata anche dei più inesperti.
Ecco le semplici istruzioni per usufruire di questo interessante servizio (non preoccupatevi di sbagliare perchè ogni opzione inserita potrà essere modificata in seguito).
Per prima cosa bisogna collegarsi al sito worldtv.com dove appariranno tre box nei quali inserire l'indirizzo di tre filmati qualsiasi selezionati dai vari portali di video-sharing come YouTube, MySpace, Google Video, Metacafe ed altri (l'indirizzo da copiare è l'url della pagina che ospita il video oppure direttamente quello del file .flv). Successivamente si dovrà digitare il nome della vostra web-TV (comparirà poi nell'indirizzo) e, nello step seguente, scegliere un logo fra i vari proposti. Andate avanti inserendo un'indirizzo e-mail valido e stop. Fatto! Gia fatto?...
In teoria si, la vostra web-TV con indirizzo "http://worldtv.com/nomescelto" è già online e funzionante! Da questo momento avrete a disposizione anche un utilissimo editor (url: http://worldtv.com/nomescelto/editor) attraverso il quale si potrà ottimizzare al meglio il canale: aggiungere altri video (anche da webcam o telefonini mediante Qik) per un massimo di 100 e ordinarli a vostro piacimento, decidere il formato di visualizzazione (schermo intero, 16:9, 4:3), modificare lo sfondo e il logo, consultare le statistiche, scegliere una password, ecc.
Nessun commento:
Posta un commento